Verso la scrittura
Un percorso di segni, linee, trame e sequenze… dal linguaggio dell’arte alla scrittura per bambine e bambini di 5 anni
“Quando la mano si perfeziona in un lavoro scelto spontaneamente, e nasce la volontà di riuscire, di superare un ostacolo, la coscienza si arricchisce di qualcosa di ben diverso da una semplice cognizione: è la coscienza del proprio valore.”
Maria Montessori
Imparare a scrivere
Imparare a scrivere è un processo articolato, che richiede tempo, allenamento costante e tanta, tanta pazienza. Per questo può risultare difficile, ripetitivo e noioso per i bambini.
Come rendere più attraente e divertente questo importante apprendimento?
Attraverso il magico potere del linguaggio dell’Arte Moderna e Contemporanea!
Un linguaggio fatto di segni, di ritmo, di colori per avvicinarsi gradualmente alla scrittura, stimolando la curiosità, l’immaginazione e la naturale voglia di sperimentare dei bambini.
Il laboratorio si presenta, dunque, come un percorso di scoperta attiva ed esperienziale attraverso il quale acquisire gli elementi riconoscibili del linguaggio artistico i quali diventano modelli di riferimento per accompagnare i bambini verso la scrittura.
Quali obiettivi raggiungeremo insieme…
- Sviluppare capacità di coordinazione oculo-manuale;
- Allenare motricità fine;
- Imparare ad esercitare la capacità del gesto grafico;
- Incoraggiare alla sicurezza e all’armonia nel tratto e nei movimenti della mano;
- Apprendere il senso della scrittura da sinistra verso destra (direzionalità);
- Incoraggiare esperienze di apprendimento costruite sull’osservazione diretta dell’opera d’arte e su un dialogo stimolante e interattivo;
- Imparare a conoscere artisti e opere d’arte moderna e contemporanea;
- Imparare a a dare un nome ai segni grafici: punti, linee, figure piane, trame, sequenze…
Lascia un commento