Libera i tuoi veri colori!
“Il colore è espressione di una virtù nascosta.”
Marguerite Yourcenar
I tuoi veri colori rappresentano la tua unicità, il tuo vero valore. Quando parlo di “veri colori” mi riferisco dunque ai talenti, alle risorse e a tutte quelle potenzialità inespresse o poco valorizzate che possiedi. Ma anche alla tua parte più autentica, quella che esprime bisogni e desideri che ti appartengono e i valori in cui credi e che ispirano la tua vita.
In una cultura che cerca di imporci modelli di donne irraggiungibili e stereotipati, spesso nascondiamo i nostri veri colori perché non abbiamo sufficiente fiducia in quello che siamo. Pensiamo di non valere abbastanza per realizzare quello che, intimamente, desideriamo essere nel mondo, sia come professionista, ma anche come madre, compagna, amica, ovvero come persona.
Oggi, tutto è veloce, liquido, cambia continuamente e noi siamo sempre in affanno, nel tentativo di adeguarci. Ci vengono richieste sempre nuove competenze e abilità, non solo in ambito professionale, e il rischio è quello di sentirci sopraffatte da tutto, perdendo di vista la nostra unicità.
Così ci adattiamo...
Come novelle camaleonti cambiamo colore al variare delle circostanze in cui ci troviamo, reprimendo i nostri veri colori.
Altre volte, cerchiamo di farci largo nella vita utilizzando il colore che altri (genitori, insegnati, amici..) hanno scelto per noi. E ci chiediamo perché non abbiamo energie o non proviamo gioia per quello che facciamo.
Troppo spesso ci vediamo solo in bianco e nero e non cogliamo la vivacità di quello che è dentro di noi. Altre volte ci pensiamo a tinte piatte e invece siamo abitate da sfumature e texture. Oppure pensiamo di essere monocolore mentre in noi sorgono continui arcobaleni.
Non sempre siamo consapevoli dei nostri veri colori, spesso occorre tempo e diverse sperimentazioni prima di giungere a riconoscere e a liberare il nostro colore unico e autentico.
Un po’ come Picasso, il grande pittore spagnolo che, all’inizio del suo percorso artistico, ha attraversato il malinconico “periodo blu” e il più gioioso “periodo rosa”, prima di dare vita a quello che ha rappresentato una rivoluzione nel mondo dell’arte figurativa, ovvero il cubismo.
Anche noi abbiamo i nostri periodi. Perché cresciamo, siamo in continua evoluzione e siamo in continua ricerca. Di esperienza in esperienza, di errore in errore, prendiamo consapevolezza di alcune nostre risorse o talenti di cui prima non ne conoscevamo l’esistenza o di cui avevamo il timore di contattare e far emergere. A volte rimangono in incubazione per molto tempo, ma poi arriva un momento in cui la scoperta dei nostri autentici colori, segna una direzione, una svolta, nella nostra vita.
È con la ricchezza dei nostri veri colori che possiamo affrontare e gestire le piccole grandi difficoltà della vita.
È la nostra unicità che sostiene e rafforza il nostro potere personale e quindi la nostra capacità di agire e incidere positivamente nella nostra vita.
E anche nei momenti complessi come quello che stiamo vivendo… scegliamo sempre di fidarci e di liberare i nostri veri colori!
E adesso ti propongo un piccolo esercizio:
- Scegli il colore o i colori che ti rappresentano autenticamente;
- Elenca 5 caratteristiche per ciascun colore scelto (es. luminoso, elegante, accogliente, ecc..);
- Quale caratteristica ti risuona di più? Quale risorsa, talento, valore nascondono? Sei consapevole di queste potenzialità? Te le riconosci?
Condividi la tua esperienza nei commenti, oppure scrivendomi in privato! Sarei lieta di conoscere i tuoi veri colori! Buon lavoro!
Photo by Patrick Buck on Unsplash
Lascia un commento