1,2,3… Con tatto!
Laboratorio di sperimentazione tattile ispirato ai laboratori tattili di Bruno Munari per bambine e bambini di 3-4 anni
“NON TOCCARE! Quante volte i bambini si sentono ripetere questa imposizione. Nessuno direbbe mai: non guardare, non ascoltare, ma pare che per il tatto sia diverso, molti pensano che se ne possa fare a meno.”
Bruno Munari
Com'è strutturato il laboratorio
I bambini vanno alla scoperta del mondo attraverso i loro sensi. E il tatto è il senso privilegiato. Attraverso le loro mani i bambini esplorano, scoprono, conoscono, si meravigliano! E, soprattutto, sperimentano!
Il laboratorio è un piccolo viaggio esplorativo e sperimentale tra materiali usuali e inusuali.
La “messa in scena” dei materiali è molto curata allo scopo di stupire, incuriosire e far venire voglia di toccare, manipolare, sentire i materiali al fine di agevolare la scoperta delle differenze al tatto, delle diverse consistenze, delle differenti maniere in cui gli oggetti si presentano.
Alla fine del percorso laboratoriale, il bambino avrà creato il proprio “Diario Tattile”: una raccolta di esperienze, sensazioni, emozioni, sorprese, messaggi e storie che andranno a dare vita ad un piccolo libro polimaterico. Ogni pagina racchiude un percorso di conoscenza e di crescita, un’esperienza “non –finita” che si completa con il gioco, lo stupore, la meraviglia e l’interazione con gli altri sensi del bambino.
Quali obiettivi raggiungeremo insieme…
- Conoscere, esplorare e sperimentare materiali inconsueti stimolando le sensazioni tattili e materiche;
- Stimolare e arricchire la capacità ideativa per far emergere uno stile personale e originale incoraggiando, così, l’accettazione della propria unicità;
- Stimolare la formazione alla sensibilità e alla meraviglia;
- Dare un nome alle cose e all’esperienza attraverso il senso del tatto;
- Sviluppare le capacità di classificare e mettere ordine;
- Apprezzare le differenze;
- Sviluppare l’immaginazione;
- Accrescere proprietà di linguaggio che aiuta a comunicare.
Lascia un commento